FIP: Responsabilità della società per le condotte dei sostenitori
Con C.U. n. 412 del 26 ottobre 2017 il Tribunale Federale Nazionale della FIP è intervenuto sul deferimento proposto a carico di un’affiliata per non aver adottato le necessarie misure di sicurezza e prevenzione a protezione dell’incolumità dei tesserati nel corso di una seduta di allenamento della squadra avversaria ove alcuni tifosi ospiti sono stati vittime di colluttazioni. Il Tribunale, ritenendo sussistente la responsabilità oggettiva della società ha precisato che “in virtù di quanto disposto dal Regolamento di Giustizia, infatti, la società risponde dell’operato e del comportamento dei propri sostenitori, nonché dell’ordine e della sicurezza in tutte le fasi di svolgimento sia degli allenamenti che della gara”. (Scadone Avellino/FIP)