FIP: Legittimità del diniego alla richiesta di svincolo

,
fip, pallacanestro, basket, italia, dcf legal, studio legale, sport,

Con C.U. n. 583 del 30 novembre 2017 il Tribunale Federale della FIP pronunciandosi sul deferimento proposto a carico di una tesserata per aver omesso in qualità di Presidente di rispondere alle richieste di svincolo inviate dai genitori dei tesserati pur avendo la stessa dichiarato che la propria società non avrebbe continuato l’attività sportiva, ha ritenuto non raggiunta la prova effettiva del comportamento diretto ad ostacolare la crescita sportiva dei giovani atleti precisando che “appare legittimo il diniego che la Presidente ha opposto […] ai genitori degli atleti che richiedevano lo svincolo in assenza dei motivi, normativamente disciplinati, per attivare la procedura, nonché al di fuori dei tempi federali stabiliti per la suddetta procedura” considerato peraltro che la situazione attuale vede tutti gli atleti trasferiti a titolo definitivo. (Mini/FIP)

Leggi il comunicato completo cliccando qui