CONI: requisiti per l’iscrizione al Campionato

,
paganese coni figc calcio

Con decisione n. 31 del 1.08.16, il Collegio di Garanzia, Prima Sezione, ha rigettato il ricorso presentato dal sodalizio sportivo volto all’annullamento del provvedimento del Consiglio Federale con cui non veniva concessa alla società la Licenza Nazionale e, di conseguenza, non veniva ammessa al Campionato. Infatti, la compagine sportiva, benché avesse prodotto in sede di domanda di iscrizione al Campionato una proposta di transazione fiscale, ex art. 182 ter L.F., all’Agenzia delle Entrate relativamente al debito IVA e IRAP, aveva mancato il deposito della garanzia a prima richiesta dell’importo di € 350.000,00. Ebbene, il Collegio ha affermato che “solo una rateizzazione già accordata che, in ogni caso, riconosce l’an debeatur da parte della società contribuente, può avere valenza positiva circa le doglianze espresse”, sottolineando come “nell’Ordinamento Sportivo non può sussistere il regime della rateizzazione, in questo caso, ancora non stipulata con un accordo consacrato in atti formali”. Inoltre, è bene sottolineare che, “trattandosi di una procedura di tipo ammissivo, regolata da una lex specialis, i termini perentori previsti dalle norme federali non possono essere, per alcun motivo, superati, essenzialmente perché è necessario garantire sia la par condicio fra gli aspiranti all’ammissione, sia la puntuale formazione degli organici e l’esattezza della data di inizio del Campionato”. (Paganese Calcio/FIGC)

http://www.coni.it/images/collegiodigaranzia/2016/Decisione_n._31-2016_-_ricorso_n._38-2016_-_Paganese-FIGC.pdf